Abbiamo intervistato Matteo Rizzolo, Head Mixologist del Mandarin Oriental. Ecco come ha risposto alle nostre domande. D: Cosa ti piace di più del tuo lavoro? R: Fare il barman è un po’ anche fare altri mestieri, perché spesso aiutiamo il cliente a risollevarsi da una giornata difficile, altre volte gli consigliamo cosa fare durante la serata oppure dove andare a mangiare; altre volte ancora dobbiamo capire se l'ospite ha più voglia di stare da solo. Alla fine della serata capisci se hai fatto bene il tuo lavoro in base a quante persone hanno lasciato il bar felici. ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ D: Qual è il cocktail a cui sei più legato e perché? R: Ho sempre avuto un debole per il Martini Cocktail e le sue mille sfumature! Se devi disegnare in modo stilizzato un cocktail disegni un Martini, è il re dei cocktail! La difficoltà nel prepararlo sta paradossalmente nella sua semplicità, due ingredienti che devono bilanciarsi con l’esatta diluizione. D: Quant’è importante il ghiaccio nei cocktail? R: Quando parlo con qualcuno che si avvicina per la prima volta a questo mondo dico sempre che nei ricettari manca sempre un ingrediente fondamentale: la diluizione data dal ghiaccio. Con Ice Cube abbiamo trovato una materia prima eccellente, perché è privo di impurità e, grazie ai vari formati, possiamo ottenere la temperatura e la giusta quantità di acqua per bilanciare qualsiasi ricetta! Grazie Matteo! • • • #ghiaccioicecube #icecube #icecubeice #bartender #bartenders #bartenderlife #bartenderstyle #bartenderlove #bartenderslife #bartendering #mixology #mixologist #mixologists #mixologyart #cocktail #cocktails #cocktaillover #cocktaillovers - Ice Cube

Abbiamo intervistato Matteo Rizzolo, Head Mixologist del Mandarin Oriental. Ecco come ha risposto alle nostre domande. D: Cosa ti piace di più del tuo lavoro? R: Fare il barman è un po’ anche fare altri mestieri, perché spesso aiutiamo il cliente a risollevarsi da una giornata difficile, altre volte gli consigliamo cosa fare durante la serata oppure dove andare a mangiare; altre volte ancora dobbiamo capire se l’ospite ha più voglia di stare da solo. Alla fine della serata capisci se hai fatto bene il tuo lavoro in base a quante persone hanno lasciato il bar felici. ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ ⠀ D: Qual è il cocktail a cui sei più legato e perché? R: Ho sempre avuto un debole per il Martini Cocktail e le sue mille sfumature! Se devi disegnare in modo stilizzato un cocktail disegni un Martini, è il re dei cocktail! La difficoltà nel prepararlo sta paradossalmente nella sua semplicità, due ingredienti che devono bilanciarsi con l’esatta diluizione. D: Quant’è importante il ghiaccio nei cocktail? R: Quando parlo con qualcuno che si avvicina per la prima volta a questo mondo dico sempre che nei ricettari manca sempre un ingrediente fondamentale: la diluizione data dal ghiaccio. Con Ice Cube abbiamo trovato una materia prima eccellente, perché è privo di impurità e, grazie ai vari formati, possiamo ottenere la temperatura e la giusta quantità di acqua per bilanciare qualsiasi ricetta! Grazie Matteo! • • • #ghiaccioicecube #icecube #icecubeice #bartender #bartenders #bartenderlife #bartenderstyle #bartenderlove #bartenderslife #bartendering #mixology #mixologist #mixologists #mixologyart #cocktail #cocktails #cocktaillover #cocktaillovers

 
11 octobre 2019

https://www.instagram.com/p/B3ewBlBIRZJ/

 

POTREBBE INTERESSARTI