Abbiamo intervistato Gerardo Oliva, Bar Manager del Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento. Ecco come ha risposto alle nostre domande. D: Cosa ti piace di più del tuo lavoro? R: Sicuramente incontrare clientela di diverse nazionalità, diverse culture e ceti sociali è tra le cose più affascinanti di questo mestiere, ma anche regalare spensieratezza ed emozioni attraverso i drink mi rende entusiasta. Bisogna inoltre saper ascoltare i clienti... Nel nostro lavoro si diventa un po’ “psicologi” poiché devi provare ad interpretare il loro stato d’animo ma nello stesso tempo non risultare invadente. E poi mi piace sperimentare e cercare di essere sempre al passo con i tempi, seguire le nuove tendenze così da non annoiarmi mai! D: Qual è il cocktail a cui sei più legato e perché? R: Il mondo del whisky mi ha sempre affascinato per la materia prima, la complessità della lavorazione e i profumi che si respirano attorno alle distillerie. Per questo motivo prediligo i cocktail stile Manhattan, Boulevardier o Penniciln dove nella miscelazione il whisky trova la sua massima espressione. In foto trovate il “Roy”, una mia rivisitazione del Boulevadier. D: Quant’è importante il ghiaccio nei tuoi cocktail? R: Il ghiaccio può sembrare un ingrediente scontato quando invece è tra i più fondamentali, indispensabile! A mio avviso deve avere consistenza per la giusta diluizione, trasparenza per cocktail di design ed essere privo di impurità. Grazie Gerardo! • • • #ghiaccioicecube #icecube #icecubeice #bartender #bartenders #bartenderlife #bartenderstyle #bartenderlove #bartenderslife #bartendering #mixology #mixologist #mixologists #mixologyart #cocktail #cocktails #cocktaillover #cocktaillovers - Ice Cube

Abbiamo intervistato Gerardo Oliva, Bar Manager del Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento. Ecco come ha risposto alle nostre domande. D: Cosa ti piace di più del tuo lavoro? R: Sicuramente incontrare clientela di diverse nazionalità, diverse culture e ceti sociali è tra le cose più affascinanti di questo mestiere, ma anche regalare spensieratezza ed emozioni attraverso i drink mi rende entusiasta. Bisogna inoltre saper ascoltare i clienti… Nel nostro lavoro si diventa un po’ “psicologi” poiché devi provare ad interpretare il loro stato d’animo ma nello stesso tempo non risultare invadente. E poi mi piace sperimentare e cercare di essere sempre al passo con i tempi, seguire le nuove tendenze così da non annoiarmi mai! D: Qual è il cocktail a cui sei più legato e perché? R: Il mondo del whisky mi ha sempre affascinato per la materia prima, la complessità della lavorazione e i profumi che si respirano attorno alle distillerie. Per questo motivo prediligo i cocktail stile Manhattan, Boulevardier o Penniciln dove nella miscelazione il whisky trova la sua massima espressione. In foto trovate il “Roy”, una mia rivisitazione del Boulevadier. D: Quant’è importante il ghiaccio nei tuoi cocktail? R: Il ghiaccio può sembrare un ingrediente scontato quando invece è tra i più fondamentali, indispensabile! A mio avviso deve avere consistenza per la giusta diluizione, trasparenza per cocktail di design ed essere privo di impurità. Grazie Gerardo! • • • #ghiaccioicecube #icecube #icecubeice #bartender #bartenders #bartenderlife #bartenderstyle #bartenderlove #bartenderslife #bartendering #mixology #mixologist #mixologists #mixologyart #cocktail #cocktails #cocktaillover #cocktaillovers

 
20 Novembre 2019

https://www.instagram.com/p/B5FN4b6o4Gw/

 

POTREBBE INTERESSARTI